Biocarburanti, accordo Bf-Eni per sviluppare una filiera italiana
Progetto per recuperare terreni marginali coltivando colture oleaginose da trasformare in combustibili sostenibili nelle raffinerie del cane a sei zampe. Si partirà con duemila ettari Sviluppo di colture per uso energetico come cartamo e brassica recuperando terreni degradati, abbandonati o inquinati, senza entrare in competizione con la filiera alimentare. Questo lo scopo dell’accordo di collaborazione siglato da Eni e Bonifiche Ferraresi. L’accordo prevede una prima fase di studio – si legge in una nota congiunta delle due società – per valutare la sostenibilità e competitività di una filiera agroindustriale da sviluppare congiuntamente che miri al recupero delle aree marginali identificate nel…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo