Sovranità vitivinicola
I nodi che frenano l’innovazione genetica in viticoltura viaggiano su un doppio binario: l’Europa sblocca i vitigni resistenti nelle Doc, ma l’Italia tarda a recepire questa opportunità. All’Italia piacerebbero i cloni Tea, ma Bruxelles accumula ritardi su questo fronte. Da dove potrebbe partire un Ministero che reclama la necessità di decidere in proprio sulle sorti del comparto primario sin dal nome? L’articolo Sovranità vitivinicola è un contenuto originale di Terra e Vita.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://vigneviniequalita.edagricole.it/legislazione-normativa/sovranita-vitivinicola/#new_tab