Una buona fibra aumenta la qualità del latte

Nonostante le difficoltà legate al maltempo l’ibrido DKC5911 ha prodotto 53 t/ha con il 33% di sostanza secca e amido al 32,5% Quando si pensa al latte, la mente corre a una ricca colazione o a un bel pezzo di formaggio. Tuttavia, una buona parte del latte prodotto quotidianamente non finisce nel bicchiere e neppure nella cagliata. Riceve invece diversi trattamenti, che lo trasformano in un ingrediente fondamentale per preparazioni alimentari dolci e salate. La stalla che descriviamo in queste pagine, come del resto molte altre della zona, cede il proprio latte a un polverizzatore, che lo trasforma premiandone le…