Pesco e ciliegio in fiore, via ai trattamenti anti-monilia

Attacchi precoci in fioritura possono portare a pesanti ducurtazioni di produzione. La strategia di controllo La moniliosi viene maggiormente temuta in estate man mano che ci si avvicina al periodo della raccolta in quanto se le condizioni climatiche sono favorevoli al patogeno, i danni sia in campo che in fase di post raccolta possono essere ragguardevoli. In questo caso molte delle infezioni sono dovute a Monilinia fructicola, e Monilia fructigena, quest’ultima ormai osservata raramente. Tuttavia, non sono infrequenti attacchi di monilia in fioritura che, nei casi più gravi, portano a perdite di produzione dovute alla necrosi delle gemme fiorali. In…