Diritto
- Guida sotto l'effetto di droga, l'esame del sangue dimostra l'assunzione recente
- Non è risarcibile lo shock tributario per l’errore del commercialista
- Archiviazioni non neutrali, c’è il diritto alla correzione
- Istigazione a delinquere i post pro Hamas sui social, ma non provano l’adesione
- Agenzie per il lavoro, contenziosi Iva azzerabili
- Marito induce la moglie a non lavorare, si tratta di maltrattamenti
- In assenza di guardrail, Autostrade per l’Italia risarcisce per l’incidente mortale
- Professionisti liberi dai vincoli per l’attività in forma societaria
- Uccise la moglie e la figlia di lei: l’Assise nega l’ergastolo
- Tra negozi e e-commerce c'è concorrenza: regole da rispettare
- Sul processo penale telematico il ministero corregge la rotta
- Pmi, 6 milioni di incentivi per quotarsi nel 2025
- Difficile esordio del rito penale digitale, salvagente nella carta
- Gli avvocati: confusione e malfunzionamenti ledono il diritto di difesa
- Sul plafond di spesa si calcolano le detrazioni
- Assicurazioni, risarcimento limitato a chi va nell’officina di fiducia
- Azione di arricchimento senza causa se la vendita del sepolcro è nulla
- Operatori professionali nel nuovo Registro
- Tracciabilità anche per le operazioni in oro
- Il danno del testimone nel conflitto sul lavoro
- Tasse e multe non pagate per 33 miliardi, il Fisco punta sulle rateizzazioni
- Falsa ricotta Bio venduta alla grande distribuzione: è frode alimentare aggravata
- Il 2025 in 150 date chiave: le novità dell’anno per fisco, lavoro, pensioni e immobili
- Quest’anno nuovi anticipi solo per pochi con pensione contributiva
- Fringe benefit, rimborsi chilometrici più bassi per auto diesel e benzina
- Lista Paesi sicuri del Governo, al giudice la verifica per il migrante
- Ires premiale, l’acquisto dei beni strumentali va eseguito entro il 31 ottobre 2026
- Società di comodo, exit strategy con i beni assegnati ai soci
- Il nuovo Fisco per le aziende: dal maxi sconto Ires ai tax credit, i requisiti per pagare di meno
- Bonus mobili: detrazione al 50% anche nel 2025. Buono fino a 100 euro sugli elettrodomestici
- Manovra, ecco le scelte sulle pensioni
- No alla consegna se le carceri Ue non garantiscono gli spazi minimi vitali
- Concordato 2.0 e tutoraggio: parte l’era Carbone alle Entrate
- Danni neurologici per l'uso eccessivo della pasta dentale? Paga il produttore
- Francesco Petrelli: «Mettere al centro le alternative alla reclusione»
- Monica Amirante: «Il decreto carceri non ha avuto effetto sui numeri»
- L’anno nero delle carceri, nel 2024 i livelli più alti di suicidi e detenuti
- Aiuti fino a 5.500 euro per le nascite nel 2025, fino a 7.000 per chi ha due o più figli
- Affitti brevi: già rilasciato il 75% dei Cin, obbligatori dal 2 gennaio
- Lavoro e taglio del cuneo fiscale: da gennaio arrivano nuovi bonus e detrazioni
- OpenAI, una campagna sui diritti degli utenti di intelligenza artificiale
- Serie A abusiva in rete, il Tribunale di Milano «spegne» Cloudflare
- Pochi magistrati onorari, aumenta lo stock di arretrato
- Nuove competenze scommessa giocata da ogni Governo
- Cio+ Italia Award 2024: riconosciuti i progetti più innovativi che stanno trasformando il BelPaese
- Petrolio, possibili pozzi a 9 km dalla costa
- In discarica fino al 2028 rifiuti con valori limite meno stringenti
- Professionisti, tra i 50 e i 60 anni si guadagna 4 volte degli under 30
- Concordato, il 10% ha già scelto anche la sanatoria
- Auto aziendali con nuovo fisco anche se ordinate nel 2024
- Casa, stop alle detrazioni fiscali per il cambio di caldaie a gas dal 2025
- Riforma fiscale, varato solo un terzo dei regolamenti
- Criptoattività, torna la rivalutazione ma al 18%
- «Politecnico incubatore per imprese e pubblica amministrazione»
- Nei contratti a termine sotto 12 mesi, un giorno di prova ogni 15 calendarizzati
- Entrate, dopo le dimissioni di Ruffini gara a due per la successione: scelta interna o un generale
- Terzo settore, rinvio del nuovo regime Iva al 2026. Per la proporzionalità ipotesi di franchigia
- Violenza di genere, tutela rafforzata con ascolto anticipato delle vittime
- Cuchel (Anc): meno di 750mila adesioni al concordato, 14-18% in tutto
- Seconde case, negozi e uffici: saldo dell’Imu entro lunedì 16 dicembre
- «Né paradiso né offshore: siamo un Paese moderno e pienamente integrato»
- Non vanno rimosse le inferriate in linea con lo stile dell’edificio
- Ires, ecco che cos’è e perché se ne parla
- Azioni legali temerarie, il triste primato italiano
- A Milano firmata l’intesa per l’informazione sulle misure del giudice
- Oro e contanti, arriva la stretta doganale: soglia a 10 mila euro
- Fuori corso da sette anni? Il padre può smettere di pagare l’università
- Mediazione non obbligatoria per le liti sui danni da infiltrazioni piovane
- Il Registro titolari effettivi finisce sul binario morto
- Partite Iva alla cassa a gennaio per 688 milioni di acconti rinviati
- Messaggi WhatsApp in giudizio, il giudice valuta liberamente ma serve la motivazione
- Procedimento penale, acquisizione semplificata dei messaggi WhatsApp tramite foto
- Compagno violento via da casa anche se la vittima assicura che è cambiato
- Casa, il 70% dei giovani riceve aiuto della famiglia
- Sequestro solo “pro quota” se il bonus energetico era truffaldino
- Abuso d'ufficio, dopo l'abolizione salvo l'assessore che vota per la clinica in cui lavora
- Sport, arte e inserimento lavorativo: l’antidoto alla fragilità
- Il lastrico è sempre comune salvo riserva nell’atto di nascita del condominio
- Lucia Annibali: «Investire nell’educazione al rispetto delle nuove generazioni»
- Nel mirino del Garante l’accordo Gedi-OpenAI
- Assegni pensionistici, nel 2025 aumenti fino allo 0,8 per cento
- Il reato di caporalato non può essere applicato agli insegnanti
- Patto mafioso sulle frodi Iva: mixer di cripto per riciclare
- Tasse e multe non pagate, sesta rata della rottamazione fino al 9 dicembre
- Migranti, no all’espulsione se viola il diritto alla vita privata e familiare
- Incidenti stradali e responsabilità sanitaria, al traguardo la tabella unica nazionale per le macrolesioni
- Isee più basso dal 2025 senza BTp e libretti: pronte le nuove regole
- Nuovo Codice rosso, divieto di avvicinamento sempre con il braccialetto
- Case ristrutturate, nuove rendite catastali alla prova del saldo Imu 2024
- Caldaie senza bonus e sconti alle case green: gli emendamenti restano ancora in corsa
- È partito oggi il volo Neos per Cuba dopo il rifiuto di ieri dell’equipaggio
- Agevolazioni fiscali, dal 2025 stretta anche su nuovi mutui e istruzione
- Troppo stanchi per volare a Cuba, equipaggio Neos resta a terra a Malpensa
- Affitti brevi, targhe d’ottone fuori dai palazzi per i Cin
- Alla Cineteca Milano la mostra «Marcello Dudovich, Unfinished. Cinema, 1915-1933»
- Le attività didattiche sportive diventano esenti da Iva
- Esenzione d’imposta per l’ingresso ai musei anche al tempo dei social
- Case green, i bonus della manovra non centrano gli obiettivi europei
- Arriva un nuovo bavaglio contro i magistrati
- Condominio Facile 2025 per conoscere i propri diritti ed evitare liti
- Certificazione delle competenze e transizione green: le nuove sfide
- Bonus Natale, Consulenti del lavoro: modifica e ampliamento platea «ha poca visione»
- Spot di Pennelli cinghiale registrato come marchio multimediale, l’11° in Italia
- Assistenza integrativa per 1,3 milioni di professionisti
- Il proprietario che affida il veicolo ad altri dovrà verificare se lo assicurano
- Autonomia, tre scenari per la Consulta. Dai giudici possibili correzioni parziali
- Bonus Natale di 100 euro netti per 4,6 milioni di persone, ma niente cumulo in famiglia
- Irpef, i commercialisti: 2,5 miliardi per tagliare la seconda aliquota al 33%
- Decide il Garante la sorte dell’indagine patrimoniale sul fidanzato
- Legge sulla maternità surrogata lunedì in Gazzetta Ufficiale
- Affitti brevi, dal 2025 Airbnb blocca gli annunci senza codice
- Tari in scadenza, a Milano 750mila bollettini per i pagamenti entro il 6 dicembre
- Legge di Bilancio, per l’ecobonus ipotesi ritorno al 65%
- Banda ultralarga, servono almeno 4 mesi per l’autorizzazione alla posa delle reti fisse
- Libere professioni in ripresa ma ancora sotto i livelli pre Covid
- Salva Milano, il Comune chiude le porte dello sportello edilizia
- Immigrati, la stima del datore di lavoro vale quanto una rete familiare
- Monopattini con obbligo di assicurazione, targa e casco per tutti
- Furbetti della targa estera, no alla polizza straniera (ma non subito)
- Evasione fiscale e affitti brevi, dal Cin in dichiarazione risultati «aleatori»
- Superbonus, niente tassazione ridotta per chi vende la casa
- Casa, cambiano i modelli: novità per Cila, Scia e permesso di costruire
- Superbonus, ipotesi ammorbidimento per le plusvalenze tassate
- Locazione operativa con credito d’imposta alla noleggiante
- Impianti, la manovra va contro le direttive Ue
- Compro oro, reverse charge con verifica dei requisiti sostanziali
- Stop lavori in condominio con i nuovi bonus edilizi
- 41-bis, tatuaggi usati per messaggi in codice: i familiari devono coprirli
- Leasing, l’incognita Ue sui crediti per le Pmi
- Equo compenso e Iscro, i nodi per i 444mila senza Albo
- Ex Ilva, dichiarato stato insolvenza Adi Holding: debiti per 1 miliardo
- Partite Iva, in arrivo la riapertura del concordato preventivo fino al 10 dicembre - Incassi a 1,3 miliardi
- Nasce 4cAI, il sistema integrato di formazione e consulenza
- Bonus casa, 100 miliardi in fumo con il taglio delle agevolazioni
- Doppio sequestro a Latina: le mani della Mafia sul superbonus
- L'aggravante della violenza assistita dal minore non vale per lo stalking
- Reti informatiche, accesso abusivo per il dirigente che usa le credenziali del collaboratore
- Fisco: niente proroga per il concordato, ma più tempo per gli F24 scartati
- Niente Daspo urbano per il parcheggiatore abusivo
- Agibilità e cambi di destinazione: da Roma la guida sul Salva casa
- Casa, Superbonus: un mese di proroga per le comunicazioni antifrode
- Superbonus, ultima chiamata per il fondo indigenti e la comunicazione antifrode
- Le donne vittime di tratta non possono essere allontanate dal territorio
- Come cambia il certificato energetico con la direttiva Case green
- Ecobonus tagliato al 50%: resta per le caldaie
- Quanti sono i certificatori energetici (e quanti attestati firmano)
- Cura dimagrante per i bonus su dieci milioni di seconde case
- Tetto basato sul reddito e soglie di spese limitano la convenienza
- Antigone, oltre 62.000 detenuti, mai un numero così alto dal 2013
- Affitti brevi, il codice nazionale slitta: si parte dal 2025
- L'Aquila nazista sul cancello di casa è propaganda di idee razziste
- Sì al licenzimento se la prassi è la sosta al bar con i colleghi di 40 minuti
- Comprare, vendere e affittare casa, la guida del Sole 24 Ore in edicola da giovedì 31 ottobre
- Casa, algoritmo e banche dati per stanare affitti in nero, case fantasma e rendite catastali non aggiornate
- Migranti, gratuito patrocinio anche senza codice fiscale
- L’ecobonus scende al 50% per tutti i lavori e resta per le caldaie
- Nautica, dal 2025 nuove regole per le dotazioni di sicurezza a bordo
- Affitti brevi, termine per il Cin spostato al 1° gennaio 2025
- Congedo parentale verso tre mesi pagati stabilmente all’80%
- Stampa e intercettazioni, l’interesse pubblico vince sulla reputazione
- I genitori pagano per i danni fatti dai figli maleducati
- Rc auto, da risarcire anche il passeggero che ha dichiarato il falso alla compagnia
- Bonus ricerca, la moda non cede
- Manovra 2025: bonus mobili prorogato fino al 2025, ma restrizioni sui bonus casa
- Albo gestori ambientali, iscrizione negata a chi non è in regola con i contributi
- Nel 2024 il 10% dei mutui erogati è «green»
- Divieto di pubblicazione ordinanze: giornalisti ed editori rischiano sanzioni più severe
- Sanatoria 2020 per domestici e agricoli: ok al 69% di istanze
- Emergenza badanti, ventimila lavoratori extra Ue per il 2025
- Non si ferma la concorrenza sulle imposte tra i Paesi Ue
- Regno Unito, riscritte dal 2025 le esenzioni per i 70mila residenti non domiciliati
- La Grecia e Malta a caccia di pensionati
- Cambiano i rogiti immobiliari: l’importo delle provvigioni non dovrà più essere indicato
- Criptovalute, il mercato italiano crolla di mezzo miliardo
- Natanti, patentino per i 16enni ma solo di giorno ed entro 6 miglia dalla costa
- Rendite catastali e 110%, 400mila immobili sono a rischio aumenti
- A Milano caloriferi a 19°, con tolleranza di 2°, per massimo 13 ore al giorno
- Seconde case fantasma, così la stretta sui controlli farà emergere anche più Imu
- Intercettazioni, tetto a 45 giorni: il Senato approva il disegno di legge
- Risarcimento all’amministratore definito «manipolatore contabile» in assemblea
- L’Iva sulla formazione per le Apl in via pregiudiziale davanti alla Cassazione
- Per Opzione Donna i requisiti variano in base all’anno di nascita
- Codice di condotta, le incognite di un modello troppo rigido
- Dati sensibili da tutelare, lo stop della Corte Ue a Meta
- Asilo a tutte le donne afgane, le misure dei talebani sono persecuzione
- Pannelli fotovoltaici, indicazione e sconto in Redditi o nel 730 in base agli interventi
- Cassa forense passa al sistema contributico dal 2025
- Eredità Agnelli, accusa di truffa aggravata per l'evasione della successione
- Etichette per l’export, la Corte Ue impone l’uso della lingua locale
- Guerra e rischio di arruolamento non bloccano l'estradizione in Ucraina
- Responsabilità dei professionisti, i giudici adesso alzano il tiro
- Fisco, passa la sanatoria. Pagamenti veloci per il Pnrr
- Superbonus, ultima chiamata per le rate in dieci anni nel 730
- Boom di consulenze legali delle imprese per prevenire le liti
- Se il taglio dei bonus non semplifica l’invio della dichiarazione
- Dichiarazioni, vola il 730 fai-da-te. Il modello Redditi aspetta il concordato
- Incentivi e finanziamenti su misura per inserire i giovani agrotecnici nel mondo del lavoro
- Risarcimenti, gli ingegneri rischiano di più per gli errori di progettazione
- Transizione 5.0, per ingegneri e periti è tempo di controllare la polizza Rc
- Comunità energetiche a forma libera ma con divieto di distribuire utili