

Agricoltura
Articoli e discussioni su temi riguardanti l’agricoltura, nell’indissolubile rapporto tra terra e specie... View more
- Agrovoltaico, la svolta energetica che trasforma l’agricoltura
- Due modelli paralleli e sinergici: open lab e agrovoltaico su larga scala
- «Dal vigneto alla tavola»: così si traccia l’uva. E anche i ladri
- L’agricoltura sociale cresciuta del 250% in otto anni
- Carne sintetica, l’allarme: richieste di via libera in Europa nel 2023
- Agritech, sono 1.200 le start up nel mondo (ma solo il 2% in Italia)
- Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
- Un inghippo burocratico mette a rischio i fondi Pac per il biologico
- Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
- La nuova Pac: ecco come fare domanda e come sono calcolati i contributi
- Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
- Aceto balsamico di Modena da record: produzione +43%
- Distretti del cibo, in Emilia Romagna arriva quello della pera
- Coldiretti: bene la riforma dei contratti a termine in agricoltura
- L’export agroalimentare dei distretti italiani in crescita del 15%
- Agrivoltaico: con l’intelligenza artificiale più efficienza e meno impatto ambientale
- Start up nell’agroalimentare, investiti oltre 156 milioni nel 2022
- Sempre più cibo etnico in tavola e gli agricoltori italiani si adeguano
- Così Cdp differenzia i suoi investimenti sull’innovazione agroalimentare
- Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
- Latte Granarolo, tappo ancorato alla bottiglia e con il 30% di plastica in meno
- Export agroalimentare verso il nuovo record di 60 miliardi
- Latteria Soresina compra il gorgonzola Oioli
- Polizze agricole in crescita del 6% spinte dall’emergenza climatica
- Il florovivaismo italiano vale 2,8 miliardi,+5% il valore alla produzione nel 2021
- Agritech e olio di oliva: in arrivo 500 milioni per l’innovazione
- Grano duro: in arrivo la cultivar Don Attilio, ideale per la produzione pugliese
- Conserve di pomodoro, resistono gli acquisti
- La Molisana, produzione di pasta in crescita del 25% con i nuovi investimenti
- Carne bovina, costi alti per gli allevatori e consumi in calo colpiti dall’inflazione
- Fondi Ue, a rischio 8 miliardi per giovani e politiche attive
- Due nuovi bandi in Emilia-Romagna con contributi fino al 40% della spesa
- Nel Lazio bonus assunzioni donne e under 35
- «Al Sud non assistenza ma risorse per gli investimenti»
- Mezzogiorno in recupero ma ora rischia la frenata
- Il 10% dei fondi Ue 2014-2020 non ancora spesi andrà all’emergenza energetica
- Sì di Budapest su aiuti a Kiev e minimum tax, ok Ue a esborsi
- Fondi Ue, regole più flessibili per chiudere i programmi 2014-2020
- Eusalp: per la prima volta la Svizzera assume la presidenza
- Braccio di ferro tra Bruxelles e Budapest: verso la sospensione dei fondi Ue
- I numeri da record del supercomputer inaugurato a Bologna
- Le linee guida Ue per salvaguardare i posti di lavoro: formazione e protezione dei salari
- Bologna accende il supercomputer e presto sarà sede dell’Università dell’Onu
- Carni rosse e vino non saranno penalizzate nei fondi Ue per la promozione
- Bruxelles apre sui fondi Ue, ma con mini dote