

Agricoltura
Articoli e discussioni su temi riguardanti l’agricoltura, nell’indissolubile rapporto tra terra e specie... View more
- Con l’alluvione perso il grano per 200 milioni di chili di pane
- Cresce del 10% il fatturato delle principali cantine vinicole italiane
- Sugli allevamenti la Ue va avanti: inquinano come le industrie
- L’alluvione mette a rischio i semi per i campi di tutto il mondo
- In tilt la fabbrica dei succhi di frutta, sommerse le vigne di trebbiano
- Grano duro, l’Italia quest’anno ne produrrà il 12% in più
- Federvini chiede alla Ue di avviare la procedura di infrazione contro l’Irlanda
- La Ue dà l’ok a rateizzare le multe per le quote latte
- Tasca d’Almerita, l’intelligenza artificiale per governare vigne e cantine
- Crif: in crescita i default nel settore agroalimentare
- Si produce troppo vino, dai prodotti dealcolati una possibile via d’uscita
- L’Efsa: il 2,1% della frutta e della verdura contiene pesticidi sopra la norma
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Vino, Ruffino sbarca a Bolgheri
- Valorizzazione delle foreste, la priorità e mappare e accorpare le proprietà
- Pesce d’allevamento, l’Italia importa l’80% di orate e spigole
- I salumi Veroni passano nelle mani dell’americana SugarCreek
- Rilancio dell’olivicoltura pugliese, è scontro tra Regione e Ministero
- Giornata mondiale del latte: Italia quasi autosufficiente. Export formaggi da record
- Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario
- Nuove biotecnologie agricole, ok all’unanimità alla sperimentazione
- Barilla e Davines insieme per la tutela della biodiversità in agricoltura
- Gelati confezionati, i consumi non frenano nonostante i prezzi più alti
- Tonno in scatola, produzione giù dell’8% per i costi troppo alti
- Troppi pregiudizi contro la chimica che tante volte ci ha aiutato
- Così i «crediti di carbonio» rendono l’agricoltura più sostenibile
- Confagricoltura: con la direttiva Ue sul ripristino della natura a rischio il 10% dei campi
- Per la carne di agnello ancora in diminuzione allevamenti e consumi
- Riso di qualità contro la crescita delle importazioni dal Far East
- Giornata mondiale api: produzione miele -80% a causa del clima anomalo
- Taranto e Sulcis, al via il programma da 1,2 miliardi finanziato dalla Ue
- L'innovazione finanziata dalla politica di coesione europea: le strategie di specializzazione intelligente
- Aiuti di Stato, Politica di coesione e PNRR: (ri)pensare la politica industriale
- Non solo soldi: alla Ue gli europei chiedono aiuto per le riforme
- Ucraina: a fine maggio l'Europarlamento voterà sull’uso dei fondi Ue per produrre munizioni
- La coesione europea passa anche dall’ascolto degli enti locali
- Indice di competitività, l’Europa è divisa in 3
- Sardegna Ricerche finanzia 550 aziende per quasi 100 milioni di euro del Fers
- La politica di coesione sotto osservazione
- Bollette: il governo studia l'impiego di 750 milioni di fondi europei per aiuti a famiglie e Pmi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Pnrr, al convegno del Sole 24 Ore in campo tutti gli attori coinvolti
- Impianti nuovi? La Regione paga la formazione
- Politica di coesione tra passato e futuro
- Neet, alle regioni italiane il record europeo