

Amministrazione
Articoli e discussioni su temi riguardanti l’amministrazione famigliare, aziendale e pubblica, nel... View more
- I 6 parametri che più contano nella gestione di una filiera di fornitura
- Aziende al bivio dopo il lavoro ibrido: competenze, coinvolgimento e sostenibilità per non perdere la strada
- Cari manager, per affrontare il mercato cinese serve una strategic review
- Gestione dei costi, talenti e innovazione per superare l’incertezza: tre Ceo europei su quattro sono ottimisti
- La dimensioni informative rilevanti per la gestione della Supply Chain
- Il lavoro ibrido porta le aziende a un bivio: mantenere gli spazi per gli uffici o liberarli?
- «Alternative proteins»,il settore cresce e diventa un’opportunità di business
- L’approvvigionamento etico tra pratiche e necessità di innovazione
- Intelligenza artificiale e acquisti: un contesto complesso e conflittuale
- Vantaggi ed elementi da valutare quando si decide di diventare un Expat
- L’inflazione presenta il conto anche nei prezzi delle telecomunicazioni
- Supply chain sempre più digitalizzate, dati e IA per renderle più resilienti
- Come gestire il rischio fornitura in un’azienda manifatturiera
- Così la Teoria dei Grafi di Eulero trova applicazione in azienda
- Tre proposte per sviluppare le competenze 4.0 e rilanciare il Made in Italy
- Tra crescita e conoscenza: il valore strategico del Coaching tra i banchi
- Solo una «AI inclusiva» ci salverà dalle distorsioni della AI
- Un dilemma per i manager: si impara di più dagli errori o dai successi?
- Cambiamento e narrazioni collettive: la necessità di sviluppare alleanze
- Quanto c’è davvero di “smart” nel lavoro da remoto?
- Il linguaggio ipocrita (ma politicamente corretto) fa bene alle aziende?
- Lo scopo personale? Ecco perché è una guida anche al lavoro
- Migliorare la comunicazione non verbale: 5 raccomandazioni semplici
- Il linguaggio segreto della brigata di cucina (e una lezione manageriale)
- Fuga dal lavoro: dalla Great Resignation al Great Burnout
- Formazione costante e welfare aziendale: così si attirano i talenti in azienda
- L’anima infusa orienta le scelte: essere oggi manager poeti
- Dal linguaggio all’empatia: così le neuroscienze migliorano il coaching
- Le emozioni al lavoro sono importanti (se sappiamo leggerle...)
- L’illusione del controllo: quando pensiamo di guidare il nostro futuro
- Scuola e atenei si pagano via web
- Così lo smart working divide in due la Pa: i dipendenti qualificati e gli esuberi di fatto
- Dipendenti pubblici, per l’anticipo della buonuscita prestiti a tasso inferiore al 2%
- Nella babele dei tributi locali si versa l’Imu e slitta la Tari
- Spazio a 36mila nuovi ingressi nella Pa
- Prove più veloci con i concorsi online
- Regioni, al Sud l’80% degli aiuti anticrisi: a fare la differenza sono i fondi Ue
- Tributi comunali, su sconti e scadenze domina il caos
- Tari al buio su incassi e regole: il 75% delle città ferma le cartelle
- I Comuni per la ripartenza: semplificare e sburocratizzare
- Seconda ondata, l’effetto sul Pil sarebbe un (altro) -2,8%
- Le Pa possono escludere i pensionati per incarichi di consulenza
- Lo stop alle rette dei nidi mette a rischio i servizi per l’infanzia
- Il paradosso del premio di 100 euro: le ferie non lo tagliano, il lavoro agile sì
- Coronavirus, i Comuni rischiano un buco di almeno 3 miliardi di euro