

Amministrazione
Articoli e discussioni su temi riguardanti l’amministrazione famigliare, aziendale e pubblica, nel... View more
- C’è carenza di beni “indiretti”, un vademecum per mantenerne il controllo
- Trasformare l’incertezza in opportunità: le indicazioni strategiche per il 2023
- Normative sui materiali: gestione più efficace grazie al digitale
- Opportunità e riorganizzazione della spesa nel distretto dell’occhialeria
- Singapore, da faro del Sud Est asiatico a “hub” globale
- Ottimizzazione dei costi: come gestire le relazioni con gli stakeholder
- Flessibilità e work life balance: virtù che verranno meno nel “new normal”?
- Welfare aziendale: un percorso a più direzioni
- Scouting di nuovi fornitori: l’Intelligenza Artificiale ci aiuta così
- Processi di acquisto: il valore dei benefici intangibili nella digitalizzazione
- La trasformazione digitale in campo industriale è a rischio in un’azienda su due
- Investire nella digitalizzazione per migliorare l’efficacia degli acquisti
- Come relazionarsi da remoto con le controparti asiatiche: 5 regole + 4 tricks
- Tecnologia, sostenibilità e digitalizzazione per garantire sviluppo e sicurezza
- La ricetta per pianificare nell’incertezza: visione, collaborazione e tecnologie
- Qualche consiglio per gestire i trade-off in un mondo complesso
- Dalla confusione pervasiva alla complessità generativa: l’ora della creatività
- Generazioni a confronto: la vera sfida per le aziende nel post Covid-19
- Principi e princìpi: tre motivi di mangement per valorizzare i secondi
- L’importanza di cambiare il contesto, come ci insegna la storia di New York
- La ripresa passa (anche) dalla formazione professionale
- I mutanti dell’apprendimento: siamo umani, ma ormai (anche) digitali
- Dalla sindrome della papera al quiet quitting: così cambia il mondo...
- Manifestare emozioni al lavoro: uno stimolo, non un segno di debolezza
- Sostenibilità e impatto sociale: il futuro delle imprese parte dalla formazione dei nuovi manager
- Essere multitasking rappresenta davvero un’evoluzione per l’essere umano?
- Nuovi manager cercasi per governare la “tempesta perfetta”
- L’abuso crescente di anglismi ostacola una corretta comunicazione
- La leadership diffusa è attitudine alla solidarietà e non all’eroismo
- Nomofobia, l’ansia da disconnessione che colpisce sempre più spesso
- Scuola e atenei si pagano via web
- Così lo smart working divide in due la Pa: i dipendenti qualificati e gli esuberi di fatto
- Dipendenti pubblici, per l’anticipo della buonuscita prestiti a tasso inferiore al 2%
- Nella babele dei tributi locali si versa l’Imu e slitta la Tari
- Spazio a 36mila nuovi ingressi nella Pa
- Prove più veloci con i concorsi online
- Regioni, al Sud l’80% degli aiuti anticrisi: a fare la differenza sono i fondi Ue
- Tributi comunali, su sconti e scadenze domina il caos
- Tari al buio su incassi e regole: il 75% delle città ferma le cartelle
- I Comuni per la ripartenza: semplificare e sburocratizzare
- Seconda ondata, l’effetto sul Pil sarebbe un (altro) -2,8%
- Le Pa possono escludere i pensionati per incarichi di consulenza
- Lo stop alle rette dei nidi mette a rischio i servizi per l’infanzia
- Il paradosso del premio di 100 euro: le ferie non lo tagliano, il lavoro agile sì
- Coronavirus, i Comuni rischiano un buco di almeno 3 miliardi di euro