Finanziamenti garantiti dallo Stato e modalità operative degli accordi transattivi a stralcio

La questione dei crediti bancari derivanti da Finanziamenti garantiti dallo Stato da parte del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” è diventata di grande attualità, soprattutto alla luce della revisione delle disposizioni operative, con il D.M. 03.10.2022 del MISE, che di fatto ha introdotto la possibilità per le imprese di presentare proposte a stralcio di tali debiti anche nell’ambito della composizione negoziata della crisi di impresa (articoli 12 e ss. CCII). Nell’ambito di tali operazioni, sono coinvolti vari soggetti: il Fondo di garanzia che garantisce l’operazione di finanziamento in termini percentuali rispetto all’importo erogato; il soggetto finanziatore:…