Il futuro dell’agricoltura italiana parte dalle Tea

Il bilancio del progetto che ha puntato a implementare genome editing e cisgenesi per il miglioramento genetico delle principali colture italiane. La necessità di sbloccare le Tecnologie di evoluzione assistita in Europa Cinque anni fa il ministero dell’Agricoltura con il finanziamento del progetto Biotech ha scommesso sulla potenzialità delle nuove biotecnologie per migliorare la sostenibilità e adattare le piante ai cambiamenti climatici (si legga nel riquadro). Una scelta decisamente lungimirante, considerato l’attualità del problema clima e i target europei sulla riduzione dei fitofarmaci in agricoltura e le grandi opportunità che si sono concretizzate in questi anni nel settore delle biotecnologie…