Op e Aop, prevale l’individualismo e le Regioni disinvestono
Nella nuova programmazione meno fondi per l’aggregazione di filiera. Ortofrutta regina ma l’Europa ci chiede di fare di più. Piemonte, Puglia, Calabria e Toscana ci provano Al fine di contrastare l’asimmetria nel potere negoziale all’interno della filiera agroalimentare e stimolarne la competitività, l’Unione europea ha istituito alcuni strumenti di organizzazione e concentrazione dell’offerta agricola che incentivano i produttori a ricorrere all’azione collettiva per raggiungere interessi comuni. Tali strumenti sono rappresentati dalle Organizzazioni dei produttori (Op) e dalle Associazioni delle organizzazioni dei produttori (Aop), aggregati di aziende agricole che hanno come obiettivo generale rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori. Secondo gli…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/pac-e-psr/ortofrutta-prevale-individualismo-regioni-disinvestono/