Gemme apicali del melo molto sensibili all’oidio
Una patologia fungina che, nelle aree e nelle varietà a rischio, va affrontata con tempestività All’inizio della primavera, negli areali melicoli del nord Italia, e specialmente nei nuovi impianti in vivaio, non è infrequente imbattersi in attacchi di oidio. La malattia è in grado di interferire con la normale funzionalità delle foglie, riduce la crescita dei germogli, a detrimento della produzione e della vitalità della pianta. Articolo pubblicato sulla rubrica L’occhio del Fitopatologo di Terra e Vita Abbonati e accedi all’edicola digitale Sintomi Podosphaera leucotricha, agente del mal bianco delle pomacee, è un fungo ascomicete che trascorre l’inverno come micelio all’interno delle gemme apicali di melo.…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/agrofarmaci-difesa/gemme-apicali-del-melo-molto-sensibili-alloidio/