La SOA per il general contractor: un obbligo inevitabile?
Nell’intento di contrastare i meccanismi di frode nel settore degli interventi edilizi fiscalmente agevolabili, il legislatore ha ritenuto utile predisporre una sorta di “selezione all’ingresso” delle imprese esecutrici dei lavori di maggiori dimensioni, disponendo, con l’articolo 10-bis D.L. 21/2022, l’obbligo di affidare gli interventi d’importo superiore a euro 516.000, laddove ricadenti nelle fattispecie agevolabili di cui agli articoli 119 e 121 D.L. 34/2020, alle sole imprese appaltatrici e subappaltatrici in possesso della certificazione SOA di cui all’articolo 84 del Codice degli appalti pubblici, D.Lgs. 50/2016, a pena di disconoscimento degli incentivi fiscali delle norme di favore sopra richiamate. Le nuove…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/la-soa-per-il-general-contractor-un-obbligo-inevitabile/