Le sfide della difesa tra farm to fork e climate change
Gli approcci innovativi e lo scambio di esperienze tra gli attori del sistema agroalimentare europeo al centro di un seminario durante il quale sono stati esposti i primi risultati di alcune che prove che mirano a ridurre l’utilizzo di sostanze attive candidate alla sostituzione Più di 80 partecipanti, 27 Paesi rappresentati, diversi progetti presentati e un forte spirito di collaborazione: questi sono gli ingredienti del workshop europeo tenutosi dal 19 al 21 aprile scorso ad Amsterdam (Paesi Bassi) organizzato con il contributo della Commissione Europea e il supporto della Direzione generale dell’agricoltura e sviluppo rurale (Dg Agri). Scambi tra gli…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo