«Agricoltrici più resilienti e parte attiva nella gestione dei cambiamenti climatici»
Riunite a Palazzo della Valle a Roma le associazioni femminili di quattro settori agricoli: vino, olio, ortofrutta e riso per fare quadrato e chiedere alle istituzioni maggiore efficienza nella gestione della risorsa idrica. «Per affrontare i cambiamenti climatici ormai irreversibili che stanno mettendo a dura prova non solo il nostro Paese ma l’intero sistema produttivo agricolo, la cui resilienza è stata centrale durante il periodo del covid e dall’inizio della guerra e che deve rimanere solida anche a fronte delle avversità climatiche, servono investimenti, infrastrutture, innovazione, Tea. Credo inoltre che le nostre donne abbiano dato grande prova di resilienza e…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo