«Edificare una nuova scuola tecnica agraria connessa con le agricolture»

Garantire autonomia gestionale agli Ita, promuovere la sperimentazione di un progetto che raccordi calendari agrari e calderari scolastici agrari, con la partecipazione diretta di professionisti e tecnici, delle imprese della filiera agroalimentare e degli enti di ricerca. Le richieste del presidente dei Periti agrari e periti agrari laureati, Mario Braga, in occasione della presentazione del suo libro presso la sala stampa della Camera dei Deputati «Abbiamo il dovere di riformare e rilanciare una nuova scuola tecnica agraria che abbia un programma e un calendario didattico raccordato con le agricolture, con il territorio, con le stagioni». È l’appello appassionato che il…