Il climate change rende le piante più suscettibili alle malattie
Oltre allo stress termico, quello fitopatologico: il global warming rappresenta una doppia fregatura per le colture di interesse agrario. Ma il meccanismo genetico individuato dallo studio pubblicato su Nature offre nuove chance per la difesa sostenibile, suggerendo la strada per rafforzare la resilienza delle piante alle alte temperature Il global warming rappresenta una doppia fregatura per le colture d’interesse agrario. Oltre allo stress termico, aumenta anche quello fitopatologico. In una recente ricerca pubblicata su Nature (v. riquadro in fondo), un team internazionale di scienziati americani, canadesi e cinesi afferma di aver scoperto una specifica proteina nelle cellule vegetali che spiega…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo