Società di persone: quando tassare il reddito da liquidazione degli eredi di soci defunti?
L’individuazione dell’esercizio nel quale tassare i redditi derivanti dalla liquidazione degli eredi di soci defunti di società di persone (e nel quale dedurre la “differenza da recesso” in capo alla società) rimane una questione particolarmente problematica nella pratica professionale. In tale ambito alcuni accorgimenti operativi possono evitare il rischio di pesanti accertamenti fiscali. Nelle società di persone il contratto sociale è caratterizzato dalla considerazione personale e soggettiva del singolo contraente; pertanto, la morte del socio (salvo diverse soluzioni previste dall’atto costitutivo o concordate tra eredi e soci) non determina la trasmissione della quota agli eredi, bensì la “trasformazione” della quota…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo