Cereali, la revoca del “corridoio” del Mar Nero scalda le piazze
Grano duro, tenero e mais registrano aumenti a livello nazionale e internazionale, creando un effetto domino anche su soia e colza Grano tenero, le incertezze geopolitiche alzano i prezzi Italia Il mercato del grano torna a quotare l’instabilità geopolitica in aggiunta a un risultato produttivo che in Italia conferma un calo rispetto al 2022. Si registra maggiore pressione rialzista sulle prime classi merceologiche, mentre i grani generici al limite del foraggero si confermano ai livelli di prezzo della scorsa settimana. Domanda ben presente e qualitativamente selettiva, mentre l’offerta rallenta in attesa di capire come evolveranno anche i mercati europeo e…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo