Riso indiano, un pericolo per i nostri agricoltori
Il dazio zero crea una concorrenza inaccettabile. Inoltre continuiamo ad importare riso trattato con agrofarmaci non consentiti nella Ue. E ci si chiede perché la Commissione europea ancora fatica a difendere le proprie produzioni… Dopo uno stop durato dieci anni, nell’estate del 2022 la Commissione europea ha ripreso i negoziati con l’India per la definizione di un accordo di libero scambio. L’India, lo ricordiamo, è il maggiore esportatore mondiale di riso e nei negoziati precedenti aveva avanzato la richiesta di prevedere diversi contingenti di importazione a dazio zero. Questi, se fossero concordati negli attuali negoziati, ridurrebbero ulteriormente lo spazio commerciale…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/seminativi/riso-indiano-un-pericolo-per-i-nostri-agricoltori/