Sempre più mosche esotiche da tenere monitorate

Quattro specie di pericolose mosche della frutta premono sui confini dell’Unione. Una è già stata rilevata sul nostro territorio nazionale. scopri quali sono Le mosche della frutta sono ditteri che appartengono alla famiglia dei Tefritidi comprendente circa 5mila specie raggruppate in 500 generi ampiamente diffusi nelle aree tropicali, sub tropicali e temperate. Fra queste ce ne sono molte di grande interesse agrario perché, allo stato larvale, sono fitofaghe, adattate a vivere nutrendosi della polpa dei frutti maturi. Le specie appartenenti a questa famiglia possono passare da una stretta monofagia come, ad esempio, la mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) a un’ampia polifagia…