Grano duro, prospettive di mercato all’insegna dell’incertezza

La qualità mediamente bassa del raccolto nazionale è un fattore rialzista. Intanto si guarda con preoccupazione alla chiusura del “corridoio” sul Mar Nero Grano tenero, la domanda prevalente sull’offerta alza i listini Italia L’equazione del mercato vede assommarsi a una qualità inferiore al 2022 e a macchia di leopardo, l’instabilità geopolitica e un basso livello di copertura del fabbisogno sul pronto. Il tutto, combinato a un’offerta presente ma limitata. Prima di offrire volumi importanti, i detentori restano in attesa di capire fin dove il mercato possa ancora salire. La pressione della domanda prevalente sull’offerta porta i listini al rialzo di…