Investimenti in beni strumentali “prenotati”: effetti sui modelli Redditi

Le esigenze di monitoraggio nell’ambito del P.N.R.R. del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, disciplinato dall’articolo 1, commi 1051-1063, L. 178/2020 e ss.mm.ii., hanno un impatto sulla modalità di esposizione, nei modelli dichiarativi, dei beni “prenotati”. Le istruzioni ai quadri RU dei modelli Redditi richiedono, a partire da Unico 2022, di indicare anche le valide “prenotazioni” di investimenti effettuati oltre il termine del periodo d’imposta, che consentono di godere della medesima disciplina in vigore per gli investimenti regolarmente effettuati nel periodo. In particolare: nei modelli Redditi 2022, devono essere indicati gli investimenti “prenotati” entro il 31 dicembre 2021 ed…