Il liberalismo di manzoni (sempre attuale)

Noam Chomsky ha scritto che «Si imparerà sempre di più sulla vita dell’uomo e sulla sua personalità dai romanzi che non dalla psicologia scientifica»; in pratica, sono conservate più informazioni politiche, economiche e sociali in una sola pagina di un classico della letteratura che in tutti i trattati di scienze sociali che siano mai stati scritti. È a partire anche da questa considerazione che possiamo tentare una riflessione politica ed economica su Alessandro Manzoni e ricordarlo in occasione dei 150 anni dalla sua morte. Tale analisi ci consente di guardare alla letteratura come strumento di conoscenza, aggiungendo, come ha scritto…