Il futuro sostenibile passa dal biometano: gli impianti integrati di Pietro Fiorentini

Con più di 80 anni di attività lungo la filiera del gas naturale, il Gruppo Pietro Fiorentini ha intensificato gli sforzi per cogliere le nuove opportunità offerte dalle fonti rinnovabili. Un alleato per la transizione energetica Produrre energia da sottoprodotti e scarti, integrare le produzioni agrarie aumentando la rotazione delle colture e la concimazione organica: il biometano offre molti vantaggi, tanto da poter essere considerato l’emblema della vera economia circolare, fondata sul principio che produrre di più con meno è possibile. Vantaggi riconosciuti anche dall’Unione Europea, che entro il 2050 vuole diventare il primo continente ad azzerare completamente le emissioni…