La scissione scorporo: prime considerazioni di carattere civilistico e fiscale
Con l’articolo 51, D.Lgs. 19/2023 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova fattispecie di scissione, denominata “scissione scorporo”. Il citato D.Lgs. in realtà era nato per regolamentare le operazioni di fusione e scissione transfrontaliere, ma al suo interno vi è questa disposizione che interessa anche le operazioni regolate dal diritto nazionale. Il tutto avviene tramite modifica al codice civile, e più precisamente introducendo l’articolo 2506.1 rubricato, appunto, “Scissione mediante scorporo”. Si tratta di una operazione del tutto innovativa rispetto al panorama preesistente, il cui ambito di azione risulterà più chiaro se la procedura viene messa in stretto rapporto con…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo