Glifosate, perché ha ancora un importante ruolo agronomico
Efficace ed economico, fondamentale per l’agricoltura conservativa. Di recente l’Efsa ha escluso criticità per uomini, animali e ambiente derivanti dal suo utilizzo All’inizio di luglio l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha pubblicato il rapporto relativo alla sua ultima valutazione del glifosate, giungendo alla conclusione che, sulla base della revisione paritetica della valutazione del rischio di questo prodotto, “non è individuabile alcuna area di criticità per l’uomo, per gli animali e per l’ambiente”. Tradotto dal burocratese, “assenza di criticità” significa che non vi sono fattori che impediscano il rinnovo dell’autorizzazione del principio attivo anche se persistono alcune criticità che…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo