Ragnetto rosso, un pericolo per orticole e frutticole

L’acaricida Nealta ha ottenuto l’estensione di impiego su pomodoro in serra, melanzana in pieno campo e in serra, agrumi e drupacee in pieno campo Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento dei danni del ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae) che, oltre ad insediarsi sulle diverse colture orticole, attacca in maniera importante anche vite, fruttiferi e agrumi (questi ultimi due gruppi di colture sono anche attaccati da altri tetranichidi, rispettivamente dal Panonychus ulmi e dal Panonychus citri). Tutte queste specie appartengono alla famiglia dei tetranichidi, comunemente chiamati “ragnetti” per la capacità di alcune specie di produrre ragnatele. Il…