Grandine sulla Puglia, gravissimi danni su serre e campi coltivati
Colpite soprattutto Capitanata, provincia di Barletta-Andria-Trani e Area metropolitana di Bari. Dagli agricoltori emerge la richiesta di scelte nuove e più efficaci per difendere produzioni e redditi dagli effetti del cambiamento climatico È ancora prematuro fare una stima attenta dei danni causati dalla grandine e dalle tempeste di pioggia e vento che hanno colpito serre e campi coltivati in Puglia, in particolare fra Capitanata, provincia di Barletta-Andria-Trani e Area metropolitana di Bari, fra il pomeriggio e la sera del 23 settembre, ma certo è che sono stati gravissimi, persino disastrosi, e si faranno sentire sui redditi e sul futuro di…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo