Caffè, coltivarlo in Sicilia non è più una chimera
La tropicalizzazione del clima consente di ragionare su ciò che era impensabile fino a qualche anno fa. Ma restano i nodi umidità e temperature Le prime piante di caffè cresciute in Sicilia sono quelle dell’Orto Botanico di Palermo. Messe lì per ovvi motivi scientifici. Nel 1912, sul Bullettino Della Reale Società Toscana Di Orticultura, Vincenzo Riccobono pubblicò una nota dal titolo “Esperimenti sulla possibilità di coltivare il caffè in Sicilia” in cui evidenziò come le basse temperature dei mesi invernali, tipiche del clima mediterraneo, impedissero la coltivazione della specie nell’isola. A distanza di oltre un secolo, la tropicalizzazione del clima…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo