Regime pex applicabile anche dai soggetti non residenti e senza stabile organizzazione in Italia
Con il presente breve contributo si ripercorrono le conclusioni a cui è giunta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 21261/2023, in merito alla potenziale lesione dei principi di libertà di stabilimento e di libera circolazione dei capitali, previsti dagli articoli 49 e 63, Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (Tfue), derivante dalla disparità di trattamento sussistente tra soggetti residenti e non residenti, purché dotati di stabile organizzazione in Italia, ai quali è consentito invocare l’applicazione del regime della c.d. participation exemption, disciplinato nell’articolo 87, Tuir (nel prosieguo, anche più semplicemente “pex”), per il concorso alla formazione del reddito imponibile…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo