Puglia, campagna olivicola segnata da continui furti di olive
I prezzi alti di olive e olio d’oliva solleticano i gesti criminosi di bande delinquenziali. Cia Puglia chiede l’istituzione di una polizia rurale regionale Furti, di notte ma anche di giorno, di olive dagli alberi o di olive già raccolte, in alcuni casi anche rapine a mano armata di carichi di olive e trattori, avvertimenti e intimidazioni mafiose, sfregi e tagli di olivi. È con questi gesti criminosi che in Puglia bande delinquenziali stanno segnando una campagna di raccolta delle olive che si preannuncia abbondante e di qualità. Proprio la copiosa produzione di olive e gli alti prezzi delle olive…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo