Cinghiali e nutrie, l’Emilia-Romagna stanzia un milione per il contenimento

Convenzioni con le Province per il contenimento degli ungulati possibili diffusori della peste suina africana e delle specie fossorie che minano gli argini dei fiumi Tane sugli argini e rischi legati alla peste suina africana: dalla Regione Emilia-Romagna arriva uno stanziamento di 1,1 milioni per la realizzazione di convenzioni con le polizie provinciali sui piani di contenimento dei cinghiali – critici per la diffusione della peste suina e per i danni che provocano alle coltivazioni – e delle cosiddette specie fossorie, cioè quegli animali come volpi e nutrie che letteralmente vivono scavando, molto spesso in argini di fiumi e canali.…