Forum Coldiretti, tra crisi e orgoglio si punta ai 100 miliardi di export
Situazione geopolitica complessa e crisi dei consumi a causa dell’inflazione al centro del dibattito sul palco di Villa Miani L’importanza del cibo, risorsa strategica per l’Italia, la cui filiera agroalimentare estesa nel 2022 ha sviluppato un fatturato aggregato di oltre 600 miliardi di euro, nonostante le difficoltà legate alle guerre in Ucraina e Medio Oriente e l’onda lunga della pandemia. E poi il lavoro, con quello agricolo da rendere più attrattivo per i giovani. Le sfide della sostenibilità che chiamano in causa l’agricoltura chiedendole un cambio radicale del modello produttivo. E ancora i cambiamenti climatici, l’intelligenza artificiale, la transizione energetica,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo