Scoperto un fungo che mitiga gli effetti dello stress idrico

Una ricerca condotta dalla Scuola Sant’Anna di Pisa inoculando il fungo “Serendipita indica” in piante di pomodoro sottoposte a privazione di acqua ha misurato una crescita superiore anche del 30% rispetto a quelle non trattate In agricoltura risparmiare acqua e mantenere inalterata la qualità dei prodotti è un obiettivo primario, che può essere raggiunto grazie a un fungo microscopico che migliora la resistenza del pomodoro allo stress idrico. I primi risultati, arrivati da un progetto di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, sono promettenti anche per altre colture. Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha portato a numerose conseguenze, come la scarsa disponibilità di acqua…