Le conseguenze del decesso del socio di studio associato

Il decesso del professionista, socio dello studio associato, determina lo scioglimento del rapporto limitatamente allo stesso. Come disciplinato dall’articolo 2284, cod. civ., in merito alla società semplice, “Salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri devono liquidare la quota agli eredi, a meno che non preferiscano sciogliere la società ovvero continuarla con gli eredi stessi e questi vi acconsentano”. Ne deriva che, anche tenuto conto del carattere personale del rapporto nello studio associato e dei requisiti richiesti per svolgere una professione di tipo intellettuale, la possibilità di continuare con gli eredi sembra,…