La costruzione del vantaggio competitivo nel settore agricolo: la prospettiva sistemico-vitale
Nel settore agricolo, l’identificazione e il perseguimento del vantaggio competitivo possono essere connessi a una prospettiva sistemico-vitale. Adottando tale prospettiva, è possibile identificare il vantaggio competitivo di un’impresa agricola quale funzione della sua struttura e del sistema che emerge dalle dinamiche di processo. Nello specifico, la capacità di un’impresa agricola di generare valore e di affermare un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è strettamente collegata alla capacità di identificare le risorse e i fattori produttivi adeguati e, ancora più importante, alla sua capacità di combinarli all’interno dei processi. Da ciò ne deriva che l’impresa agricola deve saper estrarre una struttura…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/la-costruzione-del-vantaggio-competitivo-nel-settore-agricolo-la-prospettiva-sistemico-vitale/
![Abitazione troppo piccola: ok all’acquisto di altra “prima casa”, se l’agevolazione non è già stata beneficiata [Aggregator] Downloaded image for imported item #572966](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/09/FiscoPratico-300x90.png)
