Microcosmi, valori da trattenere e rischio di marginalizzazioni

L’Italia, si sa, è ben conosciuta per essere il Paese dei mille campanili. E continua a essere così, perché è una caratteristica scolpita nel suo dna e soprattutto nel dna degli italiani. È certamente un punto di forza in quanto garantisce una miscela positiva di comportamenti, tendenze, capacità. Ma è anche un punto di debolezza perché significa frammentazione e divisioni, spesso laceranti. Di sicuro riduce la portata di una identità nazionale che sarebbe preziosa per contribuire con maggior peso alle scelte di una Europa vaso di coccio nella grande sfida tra Stati Uniti e Cina. La scelta più virtuosa è…