Dal credito per le imposte assolte all’estero alla (in)deducibilità delle imposte sui redditi esteri
				L’articolo 165, Tuir che disciplina la possibilità di scomputare dall’Ires le imposte sul reddito assolte all’estero, è sicuramente uno degli articoli tecnicamente più complessi dell’intero Testo unico, affinatosi – ma in vero non semplificatosi – nel tempo. Una, seppur non l’unica, ragione della complessità è l’aver inteso ricondurre a unità 2 fattispecie strutturalmente differenti: il caso della impresa residente ma pluristabilita che è assoggettata alle imposte sul reddito degli ordinamenti in cui è presente attraverso una stabile organizzazione e l’impresa che, viceversa, subisce l’applicazione delle imposte sul reddito estere sotto forma di ritenute applicate dalla propria controparte non residente, sia…
				
            
        Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/dal-credito-per-le-imposte-assolte-allestero-alla-indeducibilita-delle-imposte-sui-redditi-esteri/
		
![Abitazione troppo piccola: ok all’acquisto di altra “prima casa”, se l’agevolazione non è già stata beneficiata [Aggregator] Downloaded image for imported item #572966](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/09/FiscoPratico-300x90.png)