La validità dell’istanza di rateizzazione del debito fiscale ai fini interruttivi della prescrizione

Premessa Il nostro ordinamento giuridico contempla gli istituti della decadenza e prescrizione quali possibili effetti che il decorso del tempo origina sui diritti in conseguenza del mancato esercizio per un determinato periodo di tempo. Nello specifico, è previsto che si ha “decadenza” quando l’esercizio di un diritto risulta impedito a causa dell’infruttuoso decorrere di un determinato termine previsto dalla legge, mentre si ha “prescrizione” quando, sempre a causa dell’infruttuoso decorso di un termine di legge, una volta acquisito il diritto (avendo rispettato i termini di decadenza previsti dalla legge), il creditore non lo ha fatto valere nei confronti del debitore.…