Eima 2024, agricoltura digitale protagonista

Alla fiera di Bologna tante iniziative dedicate all’utilizzo dei dati e alla formazione degli addetti per l’utilizzo delle nuove tecnologie L’agricoltura digitale emerge come tema forte di Eima International 2024. Numerosi incontri hanno avuto come comune denominatore la digitalizzazione del comparto agromeccanico, il controllo dei dati, la valorizzazione delle nuove competenze. A partire dal lancio di Agri Digital Growth, iniziativa finanziata dal programma Interreg Central Europe, coordinata dal Crea Viticoltura Enologia di Conegliano e alla quale partecipano undici partner: le Università di Maribor, di Zagabria e di Budapest, due centri di ricerca austriaci, lo Josephinum e il Linz Center of…