La “transazione fiscale” nella composizione negoziata della crisi di impresa

Con il D.Lgs. 136 /2024, c.d. “correttivo ter” al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (C.C.I.I.) di cui al D.Lgs. 14/2019, è stata introdotta la possibilità di presentare, anche in sede di composizione negoziata della crisi di impresa, una proposta di accordo transattivo per i debiti tributari (“transazione fiscale”), che ne preveda il pagamento parziale o dilazionato, non solo degli interessi e sanzioni, ma anche dell’imposta dovuta. In precedenza, tale possibilità era preclusa, salvo concludere, a margine della composizione negoziata stessa, un accordo di ristrutturazione dei debiti o un concordato preventivo. Le novità si applicano a partire dalle procedure…