Climate change, agricoltura vittima più vulnerabile
Eventi estremi sempre più frequenti. Secondo il report Città Clima – speciale Agricoltura di Legambiente realizzato in collaborazione con il Gruppo Unipol le regioni più colpite sono Piemonte, Emilia-Romagna e Puglia In Italia negli ultimi dieci anni, in particolare dal 2015 al 20 settembre 2024, sono stati registrati 146 eventi meteo estremi che hanno causato danni all’agricoltura, pari al 7,4% del totale degli eventi avvenuti nello stesso periodo in tutta la Penisola. Lo evidenzia il report Città Clima – speciale Agricoltura di Legambiente realizzato in collaborazione con il Gruppo Unipol – indicando che “preoccupa in particolare l’accelerata degli ultimi due…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo