La cybersecurity negli Studi professionali: sfide e strategie per la sicurezza dei dati sensibili
Nel panorama odierno, la cybersecurity rappresenta una priorità crescente per tutti, inclusi gli Studi professionali, che sempre più si trovano a gestire informazioni digitali sensibili di clienti e partner. Secondo i recenti dati di Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica), il primo semestre del 2024 ha visto un picco di attacchi informatici, con oltre 1.600 incidenti registrati globalmente e un aumento del 23% rispetto ai sei mesi precedenti. Questo incremento evidenzia una realtà: la cybersecurity deve essere una priorità per tutte le aziende. Gli Studi professionali, spesso con risorse di sicurezza informatica limitate, devono fronteggiare minacce sempre più sofisticate.…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo