Genetica e resistenze, l’Ue approvi presto regole chiare

Nell’editoriale di Terra e Vita 37/2024 Silvia Giuliani invita le istituzioni europee a favorire lo sviluppo delle nuove tecniche genomiche per mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e delle fitopatie A livello mondiale una recente analisi ha stimato che, su cinque principali colture agrarie (grano, riso, mais, patata e soia), le perdite causate da attacchi patogeni sono tra il 20 e il 40% della produzione. Il panorama si complica ulteriormente se si considerano i sempre più frequenti fenomeni meteorologici estremi e la diffusione accidentale di nuovi patogeni, che tendono a diventare endemici trovando nuove condizioni ambientali cui si aggiunge…