Non solo trust: i vincoli di destinazione atipici e la relativa tassazione indiretta
“Gli affidamenti fiduciari nascono dalla ricchezza e dalla potenzialità del diritto civile italiano”: in questi termini, si esprime lo Studio n. 38-2020/T del Consiglio Nazionale del Notariato, richiamando il dato testuale di un’ormai risalente, ma non per questo meno preziosa, risposta all’interpello DRE Liguria n. 903-31/2011, volta a chiarire i profili di imposizione indiretta applicabili a un contratto di affidamento fiduciario (contratto con il quale, nel caso in esame, un soggetto “’affidante” aveva trasferito, a un soggetto “affidatario”, in via temporanea, un dato patrimonio per l’attuazione di un certo programma predefinito; un patrimonio affidato da gestirsi fino alla morte dell’affidante,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo