AgriSima, il Sima cambia nome e concept

Presentata l’edizione 2026 del Salone parigino. La nuova parola chiave è convivialità. Obiettivo 200mila visitatori e 1.200 espositori Il Sima di Parigi cerca di reinventarsi cambiando nome (si chiamerà AgriSima) e, per provare a ricavarsi nuovamente un ruolo da protagonista nelle fiere europee dedicate alla meccanizzazione agricola, si affida a una nuova società (AgriVitiEvents), in collaborazione con Axema (associazione dei costruttori francesi di macchine agricole), e a due esperti in ambito fieristico, ovvero Frédéric Bondoux, presidente di ProField Events Group, organizzatore di eventi come il Salon de l’herbe et des fourrages e il Salon des ETA, e Gaëtan Menard, cofondatore…