Agricoltura europea: meno vino e cereali, più oleaginose

Il report Ue per i prossimi dieci anni tratteggia un settore primario molto condizionato dall’andamento climatico Da qui al 2035 è probabile che la produzione e l’esportazione di vino dell’Ue continui a diminuire, principalmente a causa del calo dei consumi, mentre il cambiamento climatico metterà a dura prova la produzione agricola. È quanto stima la Commissione europea nel suo ultimo rapporto sulle prospettive agricole dell’Ue con le proiezioni di mercato per l’agricoltura fino al 2035, secondo cui il Continente rimarrà autosufficiente per diversi prodotti di base – grano, orzo, carne, prodotti lattiero-caseari, olio d’oliva e vino – ma la crescita della produttività dell’agricoltura europea…