Trentino-Alto Adige, vendemmia complicata e mercato in affanno

Il resoconto dell’annata 2024 per le principali cantine e della stagione produttiva In Trentino-Alto Adige novembre e dicembre sono caratterizzati dalle convocazioni delle assemblee di bilancio dei consorzi vitivinicoli e delle cantine sociali. Poiché la produzione organizzata nelle forme societarie cooperative rappresenta oltre il 90% del comparto viti enologico regionale, le valutazioni che emergono da questi passaggi societari posso essere considerate valide anche per il vivace comparto delle cantine private e dei vignaioli. Ecco un resoconto. Cavit: fatturato -5%, ma si consolida il patrimonio Il fatturato consolidato del Gruppo Cavit ha registrato una flessione del 5,2%, attestandosi a 253,3 milioni…