In Puglia, senza rapidi interventi, emergenza idrica anche per il 2025
Invasi in crisi nonostante le piogge. Riutilizzo delle acque reflue, rinnovo e rilascio di nuove concessioni per i pozzi e manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali, queste le soluzioni proposte dalle organizzazioni professionali agricole In Puglia, nonostante le piogge delle ultime settimane, la prossima estate rischia di ripresentarsi l’emergenza idrica sofferta la scorsa estate. La situazione dei principali invasi evidenzia una riduzione marcata delle riserve idriche rispetto a gennaio 2024. L’invaso di Occhito sul Fortore, uno dei principali serbatoi della regione, registra attualmente una disponibilità di poco più di 31,5 milioni di metri cubi, ben al di sotto dei 115…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo