Xylella, in Puglia attiva l’eradicazione verso le sottospecie fastidiosa e multiplex

La determina n. 188/2024 del Servizio fitosanitario regionale applica le relative misure nella zona infetta dell’area delimitata per Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa ST1. Ma l’applicazione letterale delle prescrizioni in alcuni casi rischia di essere più dannosa del patogeno stesso La Puglia olivicola è diventata nota negli ultimi dieci anni per la grave epidemia causata dal batterio Xylella fastidiosa sottospecie pauca. Ma questa non è l’unica sottospecie attualmente presente nella regione che forma il tacco d’Italia. Nel 2024, in maniera inaspettata, sono state ritrovate nel Barese altre due sottospecie di Xylella: in agro di Triggiano la fastidiosa, con il genotipo ST1…